Disse una volta l’uomo della verità
«Si ‘sta capa putesse sta’ ferme
‘a mantenesse
cu’ sti mmane
pure si o rieste continuasse a gghì…
perdesse volentieri
pure ‘sti piedi
ca me portano luntano
e nun vanno mai arret».
Salì quindi sulla sedia
fatta di sogni e schegge incollate
e disse: «buca la carta
buca la carta
nulla resta
se non la conquista».
Chi è di natura in essere
scagli il suo cervello contro i porci
affinché ammutoliscano
poiché
non tutti gli essere sono uguali
esistono differenze anche tra pari
ma loro non lo sanno
non diteglielo!
Oppure provateci
e aspettatevi
fili di saliva che percorrono la bocca
o linguaggi che capirete
ma così lontani da voi
non provateci a capirli
Loro hanno già scelto una vita troppo facile
per poter essere celebrata
si circondano di frasi fatte per nascondere
la solitudine
delle loro inconfessate debolezze
e credono di esser vivi
quando in realtà
bruciano i loro polmoni con l’aria più mortale
e avvelenano la loro mente
credendo di riscattare
la loro condizione
Forse solo la faccia resta reale
non è impassibile all’accettazione
comunica un qualcosa
che non ha potuto scegliere
Gli oggetti non cedono
alla forma della mano
scivolano sgretolandosi
verso altri universi
perdendo efficacia
divenendo meccanicità alienante
che non raggiunge
l’interezza essenziale dei movimenti
comuni alle altre bestie
Le sagome degli oggetti
si scontrano
e si sorpassano: «buca la carta
buca la carta
nulla resta
se non la conquista?»
Dalla perdita degli oggetti:
1. Adesione alla mescolanza
PERDUTA
2. Presa a conquista della materia?
Ruvidezza
Arida
Sabbiosa
PERDUTA
3. Continuare –TIC TAC
minuti battenti rivolti al polso/PRIORITA’
– Pick sogna
– Pick scrive
– Pick dimentica
TRASPARE
4. Restarsene scomodi e impassibili
in un corpo che esige e migra di continuo
e non afferrare
neanche uno di quei momenti
in cui fermarsi a bere
poiché non c’è più tempo
Qualcuno se n’è andato
portando spazio al nuovo
prendendo pure il resto
(PICK) RESPIRA
Tenetevi strette
le vostre convenzioni
e la gestualità di circostanza
Tenetevi strette le vostre convinzioni
e le false credenze
Tenetevi stretti
gli oggetti
a voi stessi
perché senza di voi
non siete più niente
INSPIRA_